8° Trail del Moscato
8° Trail del Moscato, informations about this event in Santo Stefano Belbo
Note: "8° Trail del Moscato" is NOT organized by goandrace.com
Note: "8° Trail del Moscato" is NOT organized by goandrace.com
Running race name: 8° Trail del Moscato |
Date and Time: Sun 29/09/2019 07:30 |
City: Santo Stefano Belbo |
Address: piazza Umberto I |
c/o: piazza Umberto I |
Region: Piemonte - Province: Cuneo - County: Santo Stefano Belbo |
Country: Italy |
Latitude and longitude: 44.707821 8.229814 |
About the event: Vedo solo colline e mi riempiono il cielo e la terra / con le linee sicure dei fianchi, lontane o vicine. Solamente, le mie sono scabre, e striate di vigne / faticose sul suolo bruciato. Colline, terra bruciata, vigna e fatica sono il paesaggio dove esplodono i drammi del furore. (Cesare Pavese) Si chiama Trail del Moscato ed è una delle più grandi manifestazioni sportive delle valle belbo e delle Langhe, cresciuta negli anni tanto da arrivare nell’ultima edizione a più di 1800 partecipanti. Un insieme di proposte a misura di runner e di cultori delle camminate, del buon cibo, del vino ma non solo. L’evento offre agli sportivi la possibilità di esplorare i meravigliosi paesaggi collinari dove si coltiva il vitigno del celebre vino dolce correndo tra il territorio di Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella, Cossano Belbo, Mango e Camo. Siamo nel territorio del vino Moscato, terra natale di Cesare Pavese e della Contessa di Castiglione”. Magnifiche colline dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Queste rappresentano infatti uno dei luoghi più' belli, caratteristici e suggestivi di tutta Italia per il loro paesaggio vitivinicolo e boschivo. Uno scenario mozzafiato, con aspri pendii che degradano verso dorsali più dolci, completamente ricoperti da vigneti. Dalle sommità dei rilievi la vista spazia fino alla Catena Alpina sin oltre il massiccio del Monte Rosa, tanto che nelle giornate terse le distanze sembrano annullate e pare di essere immersi in un unico stupendo e incredibile dipinto della natura. Il territorio poi offre ottimi prodotti enogastronomici e decine di agriturismi nei quali assaggiare e bere il cibo e il vino locale (Moscato, Barolo, Barbaresco, tartufi). Un territorio “ancor selvaggio seppur dall’uomo trasformato” con dislivelli ottimali per questo tipo di competizioni sportive. Sul Tracciato di gara gli atleti troveranno sentieri, carrarecce, sterrati, vigneti, boschi e piccoli borghi con una natura rigogliosa. Il Trail del Moscato comprende tre diversi percorsi (il nome proviene dai titoli dei romanzi di Cesare Pavese) che partono tutti dalla piazza Umberto I di Santo Stefano Belbo. - Il primo, “Lavorare stanca”, è lungo 54 km e conta 2800 di dislivello su terreno sterrato e sentieri per il 96 % , (questa corsa è qualificante per l’Ultra-Trail du Mont-Blanc, fa parte del calendario Grand Prix IUTA Ultratrail 2019 - International ultra trail association, è gara del Corto circuito solidale e del Circuito Trail UISP Piemonte). - Il secondo, “Paesi tuoi”, si snoda per 21 km con 1100 metri di dislivello e anche qui il 96% del percorso è su sterrato e sentieri (questa corsa è qualificante per l’Ultra-Trail du Mont-Blanc ) - L’ultimo, non competitivo, si chiama “Sali scendi”: lungo 10 km e con 600 metri di dislivello. I diversi itinerari sono adatti agli sportivi già abituati a correre su sentieri e agli esperti del trail running. Il percorso da 54 km si presenta corribile ma muscolare e nervoso dove la componente mentale diventa importante per non sprecare le energie nei continui sali scendi e riuscire a terminarlo. Viceversa le gara dei 21 km e dei 10 km sono state studiate anche per permettere a tutti i runner di approcciarsi al trail senza iniziare con percorsi esasperati anche se occorre avere un discreto allenamento alla fatica. Chi invece è meno allenato per il trail running, ma altrettanto curioso di esplorare le Langhe del Moscato può scegliere tra diverse proposte alternative come partecipare ad altri percorsi non competitivi. Sono previste due camminate di Nordic Walking (21 km e 10 km) e una camminata enogastronomica di 8 km suddivisa in sei tappe per gli agriturismi della zona. Nata per far si che amici e parenti degli atleti potessero immergersi nel territorio e passare una giornata diversa in attesa dell’arrivo dei partecipanti, visto il successo si è poi allargata a tutti tanto da dover limitare le iscrizioni a 500 per motivi logistici. Inoltre per i bambini e ragazzi è stata organizzata una manifestazione ludico motoria di 2 km per le vie di Santo Stefano Belbo chiamata Kids Fun Run alla quale tradizionalmente partecipano decine di ragazzi degli istituti scolastici del territorio. Alla fine delle gare importantissimo è il TERZO TEMPO. Sotto la splendida struttura coperta ottocentesca del mercato sulla piazza dell’arrivo. Qui gli atleti possono scambiarsi impressioni e godersi il meritato ristoro dopo le fatiche con il pranzo completo compreso nell’iscrizione a base di prodotti e vino locali. Per tutte le informazioni e le iscrizioni sito : www.dynamic-center.it/eventi Mail: info@dynamic-center.it Cell: 3201814142 |
Other notes: In Auto • Da Torino: imboccare Autostrada per Asti (Piacenza)-uscire Asti/est proseguire per Alba–uscita Isola D’Asti–proseguire per Costigliole d’Asti–Boglietto–S.Stefano B. •Da Savona: altare–Cengio–Cortemiglia-S.Stefano B. •Da Genova: Ovada-Acqui terme–Canelli–S. Stefano B. •Da Milano : alessandria–Asti–superstrada per Alba–Canelli–Santo Stefano Belbo In treno >> non c’è la ferrovia In Aereo: aeroporti più vicini>> Torino Caselle – Cuneo Levaldigi – Genova Parcheggi: Parcheggio in centro vicino alla partenza: P.zza S. Rocco Parcheggio per camper e auto : largo IV novembre |
Virtual Race? No |
Trail? Yes |
Cross country event? No |
Multi-stage event? No |
Initiatives for children and families: E' prevista la Kids Fun Race per bambini fino a 13 anni - 2 km manifestazione non competitiva ludico ricreativa - nutella party al termine della prova |
How to apply and entry fee: COSTI: - Trail “Lavorare Stanca” 54 km : 40,00 € dal 23/09 45,00€ - Trail “Paesi Tuoi” 21 km : 25,00 € - Mini Trail “Sali Scendi”: 10 km : 10,00€ - Nordic Walking 21 km : 20,00 € – 10 km: 10,00 € TERMINE ISCRIZIONI: 27/09 ore 12:00 ___________________________________________________ - Camminata Enogastronomica: 15,00 € posti disponibili = 450 TERMINE ISCRIZIONI: 26/09 ore 12:00 salvo disponibilità. ISCRIZIONI SINGOLE CAMMINATA ENOGASTRONOMICA>>www.wedosport.net ___________________________________________________ Qui di seguito indicate tutte le modalità per fare le iscrizioni: ISCRIZIONI SINGOLE GARE TRAIL 54 – 21- 10 km>> www.wedosport.net ISCRIZIONI SINGOLE NORDIC WALKING 21 – 10 km>> www.wedosport.net TUTTE LE MODALITA’ PER LE ISCRIZIONI CUMULATIVE: atleti – Nordic – Camminata Eno >> vedere il sito : www.dynamic-center.it/eventi Bonifico Bancario : IBAN : IT65I3608105138210517010523 (Bic/Swift : PPAYITR1XXX ) intestato a Pace Graziella Ricarica Poste Pay : 5333171062171174 intestato a Pace Graziella Per la 10 km NORDIC e 10 km TRAIL NON COMPETITIVA possibile iscriversi in Loco entro 1/2 ora prima della partenza. |
Award Description: Non sono previsti premi in denaro. Saranno premiati i primi 5 atleti uomini assoluti e le prime 5 donne assolute di ciascuna gara con premi in natura e capi tecnici. Un premio sarà assegnato all’atleta uomo e donna più Anziano e a chi provviene dal paese straniero più lontano. Verranno premiati i primi TRE TEAM partecipanti . A tutti i concorrenti che termineranno le due gare dei 54 e 21 km entro i tempi limiti, sarà consegnato un ricordo della gara attestante il titolo di “finisher”. Inoltre fra tutti i concorrenti finisher presenti alla premiazione, verranno estratti a sorte dei premi omaggiati dai Partners collaboranti alla buona riuscita della manifestazione. Verrà redatta comunque una classifica generale, per ciascuna gara (54 – 21 km) , con i tempi di arrivo. |
Dressing rooms: presenti spogliatoi e docce |
Aid stations: Si corre in semi-autonomia. La semiautonomia è definita come la capacità ad essere autonomi tra due punti di ristoro, per quanto riguarda la propria sicurezza, l’alimentazione e l’equipaggiamento, permettendo così di essere pronti ad affrontare problemi imprevisti, per esempio meteo avverso, fastidi fisici, piccole ferite, ecc. Saranno comunque predisposti dall’organizazione dei punti di ristoro sul percorso approvvigionati con bibite e cibo (no piatti caldi) da consumare sul posto; l’organizzazione fornisce anche acqua naturale per poter riempire i camelbag o borraccia che ogni concorrente deve obbligatoriamente avere con se . Ogni corridore dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di rifornimento, della quantità d’acqua minima prevista come materiale obbligatorio e che gli sara’ necessaria per arrivare nel successivo posto di ristoro. L’assistenza personale è vietata al di fuori dei punti consentiti (ristori). E’ proibito farsi accompagnare sul percorso da un’altra persona che non sia regolarmente iscritta. Al fine di limitare la produzione di rifiuti, ai ristori non saranno presenti bicchieri di plastica. All’arrivo ogni partecipante potrà usufruire di un ristoro completo e di un pranzo completo. I ristori sono previsti nei seguenti punti: Per la 54 km : Cossano Belbo (dopo circa 12 km) ristoro idrico Mango (dopo circa 20 km) ristoro idrico – alimentare Dornere (dopo circa 27 km) -idrico Località Forti (dopo circa 34 km ) ristoro Idrico Castiglione Tinella (dopo circa 41,5 km) ristoro alimentare – idrico Località Moncucco (dopo circa 51 km) ristoro idrico Per la 21 km • Cà dei Monti (dopo circa 5 km) ristoro idrico • Cantina Valle Belbo (dopo circa 13 km) ristoro idrico alimentare • Moncucco (dopo circa 18 km) ristoro idrico Per la 10 km (non competitiva amatoriale ludico motoria ad andatura libera) • Cà dei Monti (dopo circa 5 km) ristoro idrico |
Official website: click here |
E-mail: info@dynamic-center.it |
Contact 1 (name, email, phone): Graziella info@dynamic-center.it 3201814142 |
Flier: Click here |
Final ranking: Not available |
Length | Race type | Terrain type | Course map | |
Race 1 | 54 km (= 33.561 mi) |
Ultramarathon | Mostly asphalt | Not available |
Race 2 | 21.0975 km (= 13.112 mi) |
Half marathon | Mostly asphalt | Not available |
Race 3 | 10 km (= 6.215 mi) |
Non-competitive race | Mostly dirt | Not available |
To see the weather forecast of the Piemonte region by firenzemeteo.it click on the link or on any of the following maps.
For Santo Stefano Belbo weather forecast click on the link.
Note: distances as the crow flies from the event called "8° Trail del Moscato"
No running race found within 50 km.
Are you part of the organizing committee of the running event
named 8° Trail del Moscato
and someone has entered this race on Go&Race database without your knowledge?
Would you like to be the one to manage the information, adding more details?
Register (if you have not already done) and log-in to see here the link to forward the request to Go&Race administrators.
Tools for runners: running pace chart.
Pace to time converter.
Find travel times at different distances keeping the same pace.
Tools for runners: pace to time converter.
Calculate your pace and your speed and get your personal running pace chart.
Tools for runners: race time predictor.
4 methods to predict your finish race time.
Tools for runners: how do I start my first run?
Create your first workout plan to run up to 60 minutes!
Tools for runners: 10 km training plan.
Do you want to run a 10 K (6.2 mi)?
Create your 10 km training plan! Tables for times from 35 minutes to 1 hour and 15 minutes, with customizations
in 1 minute steps (that is, for example, you can choose 40 minutes, or 41 minutes, and so on). Fast link:
10 km in 35 minutes
10 km in 40 minutes
10 km in 45 minutes
10 km in 50 minutes
10 km in 55 minutes
10 km in 1 hour
10 km in 1 hour and 15 minutes
Tools for runners: half-marathon training plan.
Do you want to run a 21 K (13.1 mi)?
Create your half-marathon training plan. Tables for times from 1 hour and 20 minutes to 2 hours and 30 minutes,
with customizations in 1 minutes steps (that is, for example, you can choose 1 hour and 47 minutes, or 1 hour and 48 minutes, and so on).
Fast link:
Half-Marathon in 1 hour and 30 minutes
Half-Marathon in 1 hour and 45 minutes
Half-Marathon in 2 hours
Half-Marathon in 2 hours and 15 minutes
Half-Marathon in 2 hours and 30 minutes
Tools for runners: marathon training plan.
Do you want to run a 42 K (26.2 mi)?
Create your marathon training plan! Tables for times from 3 hours to 6 hours, with customizations in 1 minute steps
(that is, for example, you can choose 4 hours and 5 minutes, or 4 hours and 6 minutes, and so on). Fast link:
Marathon in 3 hours
Marathon in 3 hours and 30 minutes
Marathon in 4 hours
Marathon in 4 hours and 30 minutes
Marathon in 5 hours
Marathon in 5 hours and 30 minutes
Marathon in 6 hours