Informazioni 13° Giro della Laguna - Orbetello Half Marathon
Nome evento: 13° Giro della Laguna - Orbetello Half Marathon
Data e ora gara:
Dom 23/04/2023 09:30
Città: Orbetello
Indirizzo:
c/o: Parco delle Crociere
Regione: Toscana
- Provincia: Grosseto
- Comune: Orbetello
Nazione: Italia
Latitudine e longitudine: 42.441196 11.215649
Descrizione evento:
Competitiva di Km 21,097. Partenza ore 09:30 da Parco delle Crociere
21,097 km velocissimi, interamente pianeggianti, di cui oltre 18 km completamente chiusi al traffico, su pista ciclabile e all'interno dell'Oasi Naturale della Riserva Forestale della Feniglia. Un percorso a giro unico, in cui la Storia della cittadina lagunare si fonde con la natura della Maremma, rendendolo tra i percorsi più suggestivi del panorama podistico italiano. Questo in sintesi il percorso del 12° Giro della Laguna Orbetello Half Marathon 2022.
Il percorso di gara può essere scomposto in 4 parti: i primi 2 km lungo la diga, a differenza degli scorsi anni ove si correva nelle vie del centro, tutto ciò per garantire la possibilità del distanziamento come richiesto dalle norme vigenti. La seconda parte, tra il km 2 ed il km 10, si corre prima sulle sponde della Laguna di Ponente e poi su quelle della Laguna di Levante. E' il tratto di percorso in cui gli atleti troveranno il ritmo gara, facilitati da una leggerissima discesa (al 6° km circa) che regalerà ai partecipanti qualche secondo al km.
Al termine del secondo tratto, al km 10 circa, gli atleti entreranno nel paradiso della Riserva Naturale della Feniglia. E' la 3^ parte di gara, un viale alberato lungo 6 km, una sorta di arco di trionfo naturale che farà da cornice al passaggio dei corridori. E' la frazione più impegnativo del percorso, la strada bianca (completamente battuta e facilmente corribile) imporrà a chi vuol siglare la "prestazione" un cambio di ritmo, anche se lo sforzo richiesto sarà compensato dal correre completamente all'ombra e in zona fresca e altamente ossigenata. Saranno 6 km mozzafiato, in cui gli atleti correranno sotto gli occhi di spettatori privilegiati quali daini, scoiattoli, fagiani e tanti altri animali selvatici, nel silenzio di una natura incontaminata.
La quarta parte, quella conclusiva, inizierà con l'uscita dalla Riserva Naturale della Feniglia ai piedi del promontorio di Monte Argentario. 800 metri da percorrere sulla strada Prov.le della Feniglia per poi imboccare la pista ciclabile che condurrà gli atleti all'arrivo. Il Monte Argentario proteggerà i corridori dai venti contrari, il sole alle spalle illuminerà i colori della natura e la Laguna di Levante, lì a portata di mano, tingerà di azzurro la fatica dei corridori. E' il 18° km! Gli atleti scorgeranno sulla loro destra "il Gonfiabile del traguardo"; la musica allevierà le loro fatiche spingendoli a "volare" verso l'arrivo, dove le nostre "madrine" li premieranno con la meritatissima medaglia di finisher.
Altre note:
Virtual Race? No
Trail? No
Gara di cross? No
Corsa a tappe? No
Iniziative per bambini e/o famiglie: Nessuna informazione
Modalità e costi di iscrizione:
15 € per le iscrizioni pervenute e saldate entro il 31 Dicembre 2022;
25 € per le iscrizioni pervenute e saldate dal 1° Gennaio 2023 al 28 Febbraio 2023;
30 € per le iscrizioni pervenute e saldate dal 1° Marzo 2023 al 19 Aprile 2023;
35 € per le iscrizioni pervenute e saldate dal 20 Aprile 2023 fino al giorno della gara, salvo disponibilità di pettorali
Descrizione premi:
Spogliatoi:
Punti di ristoro:
Ristori
Lungo il percorso saranno previsti quattro rifornimenti con acqua e/o altre bevande nel rispetto delle norme anticovid 19 in vigore al momento della gara.
Spugnaggi
Qualora le condizioni meteo lo richiedano, gli organizzatori allestiranno 2 punti di spugnaggio sul percorso nel rispetto delle norme anticovid 19 in vigore al momento della gara.
Sito internet ufficiale:
E-mail: info@ipresidi.it
Pagina Facebook:
Instagram:
Twitter:
Canale YouTube:
Volantino gara: Click here
Classifica finale: N.D.