flag

18° Maratona di Ragusa

18° Maratona di Ragusa, informazioni sulla gara podistica a Ragusa

N.B.: l'evento "18° Maratona di Ragusa" NON è organizzato da goandrace.com

18° Maratona di Ragusa
Image from wikipedia.org by File Upload Bot (Magnus Manske)

Informazioni 18° Maratona di Ragusa

Nome gara podistica: 18° Maratona di Ragusa
Data e ora gara: Dom 22/01/2023
Città: Ragusa
Indirizzo: Via Feliciano Rossitto
c/o: CRAI Supermercato
Regione: Sicilia - Provincia: Ragusa - Comune: Ragusa
Nazione: Italia
Latitudine e longitudine: 36.929508 14.708213
Descrizione evento:
Maratona, Mezza Maratona/Fitwalking e non competitiva di Km 3,2.
Partenza ore 08:00 (maratona), ore 09:45 (mezza) e Fitwalking ore 09:00 da Via Feliciano Rossitto c/o CRAI Supermercato.
Non competitiva partenza ore 10:30 c/o Piazza San Giovanni e arrivo a Piazza Duomo (Family Run ore 10:00 da Piazza San Giovanni)

La Maratona di Ragusa, presenta i primi 5 km cittadini, tra le periferie di Ragusa Ovest.

I successivi 32 km sono ricavati per lo più in campagna tra i villaggi e le frazioni rurali dell’Altopiano, tra cui molto suggestivo è il passaggio da Cilone, il villaggio di Tre Casuzze, con un percorso caratterizzato da “muretti a secco”, vere icone rurali del paesaggio.

Nei primi 21 km del percorso sono presenti alcuni tratti “in sterrato” con lunghezze oscillanti tra i 50 ed i 300 metri.

Attorno al 24° km, laddove il percorso della StraRagusa si congiunge con quello della Maratona di Ragusa, si lambisce la periferia Ovest di Ragusa, con la grande Rotatoria di Viale delle Americhe.

Da qui si prosegue poi verso altri villaggi residenziali, come Monachella, Cisternazzi, Fortugno, per poi iniziare la parte che interesserà la Zona Industriale ed anche la Zona Mineraria, contraddistinta dai pozzi di petrolio e soprattutto dalle due gallerie a ridosso dell’A.B.C.D.

Al 32° km il percorso diventa pressoché in costante discesa .

Il km 38 è caratterizzato dall’ingresso nel Centro Storico Superiore, dal passaggio sul caratteristico “Ponte Vecchio” e della Piazza della Cattedrale di San Giovanni, per poi proseguire tra stradine suggestive e quindi proiettarsi verso i tornanti di Corso Mazzini.

Dal 38° km (da Corso Mazzini, al traguardo) la manifestazione passa accanto a numerosi monumenti dichiarati dall’Unesco, Patrimoni Mondiali dell’Umanità, come la chiesa di Santa Maria delle Scale, il Palazzo Cosentini, la Chiesa del Purgatorio e il Palazzo Sortino-Trono.

L’ultimo chilometro del percorso prevede 300 metri di salita impegnativa, della Via XI Febbraio, tra vecchie basole e stradine strette, prima dell’ingresso finale nell’isola pedonale di Piazza Duomo, dalla splendida e suggestiva arcata di Via S. Tommaso.

Nel complesso il percorso è da ritenersi “veloce” , con una prima parte “molto ondulata”, tipicità dei tracciati collinari.

La seconda parte sicuramente più veloce, a parte il “particolare impegno” che necessita l’ultimo chilometro.



DESCRIZIONE PERCORSO STRARAGUSA:

Il percorso della StraRagusa di 21,097 km è da ritenersi molto veloce, i primi 11 km presentano numerosi sali e scendi.

Dal 11° km il percorso scorre sempre con una favorevolissima altimetria da leggera e costante discesa, in pratica copre esattamente gli ultimi 19 km della Maratona di Ragusa (ivi compresa la salita finale di Via XI Febbraio).
Altre note:
Virtual Race? No
Trail? No
Gara di cross? No
Corsa a tappe? No
Iniziative per bambini e/o famiglie: Family Run ore 10:00 da Piazza San Giovanni
Modalità e costi di iscrizione:
Descrizione premi:
Spogliatoi:
Punti di ristoro:
Uscita S.P. 10 / S.P. 9 al km 5

Villaggio Cilone (poco prima Chiesa S.Elia) al km 9

Uscita S.P. 10 / S.P. 9 al km 14

S.P. 9 / Via Monte Racelli al km 16

S.P. 9 / Via Monte Racelli al km 19,500

Monachella - Uscita Via B.Ciaceri al km 24

Cisternazzi / Via Massabielle al km 28,800

Gallerie Colacem al km 34.600

Piazza S. Giovanni al km 38,800

Piazza G.B. Hodierna al Km 42,195
Sito internet ufficiale: http://maratonadiragusa.com/
E-mail: causaranoguglielmo@gmail.com
Volantino gara: Click here
Classifica finale: N.D.

Percorsi di gara 18° Maratona di Ragusa

Lunghezza Tipo di gara Tipo di terreno Mappa percorso
Gara 1 42.195 km
(= 26.224 mi)
Maratona Asfalto N.D.
Gara 2 21.0975 km
(= 13.112 mi)
Mezza maratona Asfalto N.D.
Gara 3 3.2 km
(= 1.989 mi)
Gara non competitiva Asfalto N.D.

Previsioni meteo Ragusa


Per consultare le mappe meteo della regione Sicilia a cura di firenzemeteo.it clicca sul link o su qualsiasi delle seguenti mappe.

Per previsioni meteo di Ragusa cliccare sul link.

Altre gare podistiche del 22/01/2023 presenti nel raggio di 50 km

NB: distanze dall'evento "18° Maratona di Ragusa" calcolata in linea d'aria

Nessuna gara podistica vicina trovata.

Messaggio per gli organizzatori di gare podistiche

Fai parte del comitato organizzatore della gara podistica denominata 18° Maratona di Ragusa e qualcuno ha inserito a tua insaputa questa gara?
Vorresti essere tu a gestire le informazioni qui presenti, aggiungendo ulteriori dettagli?
Registrati (se non lo hai già fatto) e fai log-in, e qui sotto apparirà il link per inoltrare la richiesta agli amministratori di Go&Race.

Tabelle ritmi di corsa

Utility per runner: tabella ritmi di corsa.
Convertitore ritmo-tempo.
Trova i tempi di passaggio a varie distanze, mantenendo un certo passo di corsa.

Calcola la tua velocità

Utility per runner: il passo di corsa medio.
Calcola il tuo passo e la tua velocità e ottieni la tua personale tabella dei ritmi di corsa.

Stima dei tempi di gara

Utility per runner: stima dei tempi di gara potenziali.
4 metodi per stimare il tempo di gara.

Come iniziare a correre

Utility per runner: da dove partire per iniziare a correre.
Crea il tuo primo piano di allenamenti per arrivare a correre fino a 60 minuti!

Allenamento 10 km

Utility per runner: tabelle preparazione 10 K.
Vuoi prepararti per una 10 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una 10 K, con tabelle da 35 minuti fino a 1 ora e 15 minuti, con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 40 minuti, o 41 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle 10 km in 35 minuti
Tabelle 10 km in 40 minuti
Tabelle 10 km in 45 minuti
Tabelle 10 km in 50 minuti
Tabelle 10 km in 55 minuti
Tabelle 10 km in 1 ora
Tabelle 10 km in 1 ora 15 minuti

Allenamento mezza-maratona

Utility per runner: tabella di preparazione alla mezza-maratona.
Vuoi prepararti per una 21 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una mezza-maratona, con tabelle da 1 ora e 20 minuti fino a 2 ore e mezzo, con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 1 ora 47 minuti, o 1 ora 48 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e mezzo
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e 45 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 15 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 30 minuti

Allenamento maratona

Utility per runner: tabella preparazione maratona.
Vuoi prepararti per una 42 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una maratona, con tabelle da 3 ore fino a 6 ore, con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 4 ore e 5 minuti, 4 ore e 6 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle maratona in 3 ore
Tabelle maratona in 3 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 4 ore
Tabelle maratona in 4 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 5 ore
Tabelle maratona in 5 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 6 ore