6° Trail del Moscato
6° Trail del Moscato, informazioni sulla gara podistica a Santo Stefano Belbo
N.B.: l'evento "6° Trail del Moscato" NON è organizzato da goandrace.com
N.B.: l'evento "6° Trail del Moscato" NON è organizzato da goandrace.com
Nome gara podistica: 6° Trail del Moscato |
Data e ora gara: Dom 24/09/2017 07:30 |
Città: Santo Stefano Belbo |
Indirizzo: piazza Umberto I |
c/o: Piazza Umberto I |
Regione: Piemonte - Provincia: Cuneo - Comune: Santo Stefano Belbo |
Nazione: Italia |
Latitudine e longitudine: 44.708118 8.230361 |
Descrizione evento: E’ Santo Stefano Belbo (paese natale di Cesare Pavese) Cossano Belbo, Castiglione Tinella e Mango in provincia di Cuneo che si corre la 6° edizione del TRAIL DEL MOSCATO. Una manifestazione internazionale organizzata dall’A.S.D. Dynamic Center VB con il Patrocinio della regione Piemonte, legata alla disciplina sportiva del Trail Running che si svolge attraverso le meravigliose e aspre colline dichiarate dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’intento è valorizzare questi territori (narrati da Cesare Pavese nei suoi libri) anche dal punto di vista sportivo. Le Colline delle Langhe rappresentano uno dei luoghi più' belli, caratteristici e suggestivi di tutta Italia per il loro paesaggio vitivinicolo e boschivo. Un connubio di paesaggi mozzafiato, con aspre colline che degradano verso pendii più dolci, completamente ricoperti da vigneti. Dalle sommità dei rilievi la vista spazia fino alla Catena Alpina sin oltre il massiccio del Monte Rosa, tanto che nelle giornate terse le distanze sembrano annullate e pare di essere immersi in un unico stupendo e incredibile paesaggio. Il territorio poi offre ottimi prodotti enogastronomici e decine di agriturismi nei quali assaggiare e bere il cibo e il vino locale (Moscato, Barolo, Barbaresco, tartufi. Un territorio “ancor selvaggio seppur dall’uomo trasformato” con dislivelli ottimali per questo tipo di competizioni sportive. Sul Tracciato di gara troverete sentieri, carrarecce, sterrati vigneti, boschi e piccoli borghi con una natura rigogliosa. Il percorso è impegnativo duro e muscolare ma corribile senza tratti esposti, adatto a chiunque sia ben allenato. Un Evento cresciuto in quattro anni che ha portato gli iscritti da 150 per il primo anno a 1200 nella quinta edizione e circa 6500 partecipanti dal 2012 ad oggi. Sono previste tre gare che prendono il nome dai romanzi di Cesare Pavese e partono tutte dalla piazza Umberto I° di S. Stefano Belbo 1. Una chiamata "LAVORARE STANCA" di 54 km e 2800 m D+ con partenza ore 7.30 (Il 96 % del percorso è su sterrato e sentieri). Gara qualificante per il “ Ultra-Trail du Mont-Blanc®” – Gara del Grand Prix IUTA ULTRATRAIL 2017 – Gara del Corto circuito solidale ( cicuito “I run for find the Cure”) 2. Una chiamata "PAESI TUOI" di 21 Km 1100 m D+ con partenza ore 9.30 (Il 96 % del percorso è su sterrato e sentieri) 3. Una chiamata "SALI SCENDI " di 10 km 550 m D+ NON competitiva. Con partenza ore 10.00 Sullo stesso percorso sono previste anche: - due camminate di NORDIC WALKING 21 km e 10 km partenza ore 10.15 - Il Territorio e i Comuni tengono particolarmente anche alla CAMMINATA ENOGASTRONOMICA organizzata in 6 tappe attraverso vigneti e agriturismi per consentire a chi desidera parteciparvi, di gustare i prodotti locali abbinati ad un ottimo vino con partenza ore 10.30. - Alle ore 11.00 sempre sulla Piazza di Santo Stefano Belbo è prevista la manifestazione “KIDS FUN RUN” corsa di 2 km attraverso il centro storico dove potranno partecipare tutti i bambini e ragazzi fino a 13 anni. Sito: www.dynamic-center.it/eventi/ L’ A.S.D. Dynamic Center che organizza l’evento desidera, attraverso lo sport unito alla solidarietà, convogliare in una direzione ben precisa questa competizione. La manifestazione infatti è inserita nel C.C.S. (corto circuito solidale) 30 gare di trail e non solo, i cui organizzatori si sono impegnati a versare parte del ricavato per una azione solidale che per il 2017 è contribuire alla costruzione di una maternità in Mali. iscrizioni www.wedosport.net |
Altre note: Per il Trail di 54 Km - “Lavorare Stanca” Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di: • 10 ore (entro le 17:30) Esclusivamente per “lavorare stanca” 54 km saranno istituiti i seguenti cancelli orari: 1. – Mango ( al 20 km di gara) gli atleti dovranno transitare entro le 10.30 e quindi non oltre le 3 ore di gara 2. – Località Forti ( al 34,5 Km di Gara ) gli atleti dovranno transitare entro le 13.30 e quindi non oltre le 6 ore di gara Solo gli atleti che ripartiranno dal posto di controllo prima dell’ora limite fissata saranno autorizzati a proseguire la gara. Questo per garantire la sicurezza dei partecipanti e dei volontari del soccorso. L’eventuale ritiro dovrà essere segnalato agli addetti sul percorso i quali organizzeranno l’eventuale trasporto del concorrente all’arrivo. I concorrenti ritirati che desiderino proseguire il percorso devono prima restituire il pettorale, poi possono continuare esclusivamente sotto la propria responsabilità ed in autonomia completa. Per il Trail di 21 Km - “Paesi Tuoi” Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di: • 5 ore (entro le 14:30) E’ previsto un servizio “scopa” sia per la 54 km che per la 21 km che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente, in modo da essere d’aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza. • Da Torino: imboccare Autostrada per Asti (Piacenza)-uscire Asti/est proseguire per Alba–uscita Isola D’Asti–proseguire per Costigliole d’Asti–Boglietto–S.Stefano B. •Da Savona: altare–Cengio–Cortemiglia-S.Stefano B. •Da Genova: Ovada-Acqui terme–Canelli–S. Stefano B. •Da Milano : alessandria–Asti–superstrada per Alba–Canelli–Santo Stefano Belbo Sito web autostrade In treno >> non c’è la ferrovia occorre prendere il treno fino ad Alba o Alessandria e poi il Bus Sostitutivo In Aereo: aeroporti più vicini>> Torino Caselle – Cuneo Levaldigi – Ge |
Virtual Race? No |
Trail? Sì |
Gara di cross? No |
Corsa a tappe? No |
Iniziative per bambini e/o famiglie: Particolare attenzione è posta dagli organizzatori alla camminata enogastronomica in concomitanza con le gare . L'ASD dynamic Center Valle Belbo con il Comune di Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella, Mango organizzano per domenica 25 settembre una camminata enogastronomica nelle Langhe, per vigne, boschi cantine e agriturismi per degustare i prodotti del territorio abbinati a buon vino. Si attraverseranno territori bellissimi con paesaggi fantastici e panorami mozzafiato che spaziano delle colline dell'Alta langa alla Catena Alpina dichiarati dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’UMANITA’ Sono previste 6 tappe di degustazione con dolce e moscato alla fine della camminata. Il percorso ad anello si svolge per i sentieri che era solito percorrere Cesare Pavese quando cercava ispirazione per i suoi romanzi. E’ lungo circa 8 km e adatto a tutti. Si presenta per la gran parte sterrato attraverso carrarecce e piccole stradine comunali ormai dismesse. Consigliate scarpe sportive e /o adatte a un percorso fuoristrada. Partenza dalla piazza Umberto I° di S. Stefano Belbo alle ore 10.30 Iscrizioni: on line al sito : http://www.dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/trail-del-moscato-2017/camminata-enogastronomica/ Costo. 15,00€ - POSTI DISPONIBILI : 400 Per informazioni : info@dynamic-center.it - www.dynamic-center.it – cell 3201814142 Inoltre per i Ragazzi è prevista la Kids Fun Race di 2 km - manifestazione ludico motoria per i ragazzi da 8 a 13 anni. |
Modalità e costi di iscrizione: COSTI: 54 km : 40,00 € dal 19/09 45,00€ 21 km : 25,00 € 10 km : 10,00€ Nordic Walking 21 km : 20,00 € – 10 km: 10,00 € Camminata Enogastronomica: 15,00 € posti disponibili = 400 TERMINE ISCRIZIONI: 22/09 ore 12:00 necessario certificato medico - per tutte le informazioni andare sul sito : http://www.dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/trail-del-moscato-2017/modalita-iscrizioni/ |
Descrizione premi: Pacchi gara per gli iscritti e premi ai primi 5 classificati M/F |
Spogliatoi: Spogliatoi e docce a disposizione presso il palazzetto dello sport |
Punti di ristoro: I ristori sono previsti nei seguenti punti: Per la 54 km : “Lavorare Stanca” – 4 punti ristoro sul percorso Cossano Belbo (dopo circa 13 km) idrico Mango (dopo circa 20 km) ristoro idrico -alimentare Località Forti (dopo circa 35 km ) ristoro Idrico- almentare Castiglione Tinella – Marini (dopo circa 48 km) ristoro idrico – alimentare Moncucco (dopo circa 50 km) idrico Per la 21 km : ”Paesi Tuoi” Località Cantina Valle Belbo (dopo circa 13 km ) ristoro Idrico – Alimentare Moncucco (dopo circa 18 km) idrico Per la 10 km : “Sali Scendi” localita ca’ dei Monti (dopo circa 5 km) ristoro idrico |
Sito internet ufficiale: clicca qui |
E-mail: info@dynamic-center.it |
Contatto 1 (nome, email, tel): Graziella info@dynamic-center.it +39 3201814142 |
Volantino gara: Click here |
Classifica finale: N.D. |
Lunghezza | Tipo di gara | Tipo di terreno | Mappa percorso | |
Gara 1 | 54 km (= 33.561 mi) |
Ultramaratona | Sterrato | N.D. |
Gara 2 | 21.0975 km (= 13.112 mi) |
Mezza maratona | Sterrato | N.D. |
Gara 3 | 10 km (= 6.215 mi) |
Gara non competitiva | Prevalentemente sterrato | N.D. |
Per consultare le mappe meteo della regione Piemonte a cura di firenzemeteo.it clicca sul link o su qualsiasi delle seguenti mappe.
Per previsioni meteo di Santo Stefano Belbo cliccare sul link.
NB: distanze dall'evento "6° Trail del Moscato" calcolata in linea d'aria
Nessuna gara podistica vicina trovata.
Fai parte del comitato organizzatore della gara podistica
denominata 6° Trail del Moscato
e qualcuno ha inserito a tua insaputa questa gara?
Vorresti essere tu a gestire le informazioni qui presenti, aggiungendo ulteriori dettagli?
Registrati (se non lo hai già fatto) e fai log-in, e qui sotto apparirà il link per inoltrare la richiesta
agli amministratori di Go&Race.
Utility per runner: tabella ritmi di corsa.
Convertitore ritmo-tempo.
Trova i tempi di passaggio a varie distanze, mantenendo un certo passo di corsa.
Utility per runner: il passo di corsa medio.
Calcola il tuo passo e la tua velocità e ottieni la tua personale tabella dei ritmi di corsa.
Utility per runner: stima dei tempi di gara potenziali.
4 metodi per stimare il tempo di gara.
Utility per runner: da dove partire per iniziare a correre.
Crea il tuo primo piano di allenamenti per arrivare a correre fino a 60 minuti!
Utility per runner: tabelle preparazione 10 K.
Vuoi prepararti per una 10 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una 10 K, con tabelle da 35 minuti fino a 1 ora e 15 minuti,
con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 40 minuti, o 41 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle 10 km in 35 minuti
Tabelle 10 km in 40 minuti
Tabelle 10 km in 45 minuti
Tabelle 10 km in 50 minuti
Tabelle 10 km in 55 minuti
Tabelle 10 km in 1 ora
Tabelle 10 km in 1 ora 15 minuti
Utility per runner: tabella di preparazione alla mezza-maratona.
Vuoi prepararti per una 21 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una mezza-maratona, con tabelle da 1 ora e 20 minuti fino a 2 ore e mezzo,
con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 1 ora 47 minuti, o 1 ora 48 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e mezzo
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e 45 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 15 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 30 minuti
Utility per runner: tabella preparazione maratona.
Vuoi prepararti per una 42 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una maratona, con tabelle da 3 ore fino a 6 ore, con scelta personalizzabile
a step di 1 minuto (ad esempio: 4 ore e 5 minuti, 4 ore e 6 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle maratona in 3 ore
Tabelle maratona in 3 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 4 ore
Tabelle maratona in 4 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 5 ore
Tabelle maratona in 5 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 6 ore