flag

Como Urban Vertical

Como Urban Vertical, informazioni sulla gara podistica a Como

N.B.: l'evento "Como Urban Vertical" NON è organizzato da goandrace.com

Como Urban Vertical
Image from wikipedia.org by Nicolago

Informazioni Como Urban Vertical

Nome gara podistica: Como Urban Vertical
Data e ora gara: Sab 13/11/2021 16:00
Città: Como
Indirizzo: Piazza del popolo
c/o: Piazza del popolo
Regione: Lombardia - Provincia: Como - Comune: Como
Nazione: Italia
Latitudine e longitudine: 45.811717 9.085946
Descrizione evento:
CORSA IN MONTAGNA A COPPIE
Avete mai corso un Vertical a coppie?
Per chi non l’avesse mai fatto, questa è l’occasione giusta perché vuol dire cercare il proprio ritmo senza individualità, correre o camminare al passo del proprio compagno, spronandosi a vicenda nei momenti di difficoltà, soffrire e aiutarsi per arrivare insieme al traguardo, che, meteo permettendo sarà proprio al tramonto.

Per chi invece l’avesse già fatta, visto che, siamo alla seconda edizione, è sempre un buon motivo per rimettersi alla prova con il vostro partner per misurare il vostro affiatamento.

La location.. dal cuore di Como, fino in cima al monte Boletto (1235 mt )

Una delle caratteristiche delle manifestazioni targate A.S.D. ARIES COMO ATHLETIC TEAM è quella di far partire le gare sempre al cospetto della storia:
a pochi passi dal Duomo di Como, sulla maestosa Piazza del Popolo, si trova l’ex Casa del Fascio, meglio conosciuta come “palazzo Terragni”, opera dell’architetto Giuseppe Terragni, massimo esponente del razionalismo italiano, che passò a Como, gran parte della sua seppur breve vita.
Ad oggi è sede della parte amministrativa della Guardia di Finanza.
Dalla Piazza, i runner, passando per un breve tratto di asfalto attraverso una delle zone residenziali più prestigiose della città, si incanaleranno per il sentiero che si congiunge con la Lake Como poetry way: la mulattiera tra Como e Brunate dedicata alla poetessa Alda Merini.
A metà strada, su una roccia tra i boschi si incontra l’eremo di San Donato: un convento fino al 1772 ora di proprietà privata. È quasi un peccato essere in gara, perché la vista sulla città è degna di una foto da instagrammare live!

Arrivati a Brunate si prosegue sempre su sentiero sterrato fino al piazzale CAO, dove ha inizio la via delle baite, attività rustiche immerse nel verde con panorami mozzafiato, fino al monte Astele.

La Baita Boletto, precede l’ultimo e più duro strappo verso la vetta del traguardo a 1235 mt.

Il panorama vi ripagherà di ogni fatica! Non ci credete? Ai posteri l’ardua sentenza….
Altre note:
in trenoStazione Como San Giovanni
Arrivati in stazione Como San Giovanni Scendere dalla scalinata di Via Tokamachi proseguire in Via Tolomeo Gallio e Via Giuseppe Garibaldi fino Piazza Volta. Proseguire sempre dritto attraverso via Fontana, svoltare a destra in via Caio Plinio Secondo fino ad arrivare in Piazza del Duomo/Broletto di Como.
Proseguendo alle spalle del Duomo, attraverso la via Pretorio, superato il passaggio a livello, si arriva in Piazza del Popolo.

in trenoStazione Como Lago
Arrivati in stazione Como Lago proseguire su Via Alessando Manzoni in direzione Piazza del Popolo.

in autoda Milano
Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como Lago o Como Monte Olimpino e seguire le indicazioni per Centro Città.
Si segnala Autosilo Valduce in Viale Lecco o Arena del Teatro Sociale in Via Vincenzo Bellini come autosilo più vicini al punto di ritrovo.

in autodalla Svizzera
Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como Lago o Como Monte Olimpino e seguire le indicazioni per “Centro città” / “Stadio Sinigaglia”.
Si segnala Autosilo Sant’Elia come autosilo più vicino al punto di ritrovo.
Virtual Race? No
Trail?
Gara di cross? No
Corsa a tappe? No
Iniziative per bambini e/o famiglie: Nessuna informazione
Modalità e costi di iscrizione:
per iscrizioni clicca qui
https://join.endu.net/entry?edition=59281
Descrizione premi:
Spogliatoi:
No
Punti di ristoro:
Sito internet ufficiale: https://www.runincomo.it/cuv/
E-mail: info@ariescomo.it
Volantino gara: N.D.
Classifica finale: N.D.

Percorsi di gara Como Urban Vertical

Lunghezza Tipo di gara Tipo di terreno Mappa percorso
Gara 1 7 km
(= 4.351 mi)
Gara competitiva Prevalentemente sterrato N.D.

Previsioni meteo Como


Per consultare le mappe meteo della regione Lombardia a cura di firenzemeteo.it clicca sul link o su qualsiasi delle seguenti mappe.

Per previsioni meteo di Como cliccare sul link.

Altre gare podistiche del 13/11/2021 presenti nel raggio di 50 km

NB: distanze dall'evento "Como Urban Vertical" calcolata in linea d'aria

Nessuna gara podistica vicina trovata.

Messaggio per gli organizzatori di gare podistiche

Fai parte del comitato organizzatore della gara podistica denominata Como Urban Vertical e qualcuno ha inserito a tua insaputa questa gara?
Vorresti essere tu a gestire le informazioni qui presenti, aggiungendo ulteriori dettagli?
Registrati (se non lo hai già fatto) e fai log-in, e qui sotto apparirà il link per inoltrare la richiesta agli amministratori di Go&Race.

Tabelle ritmi di corsa

Utility per runner: tabella ritmi di corsa.
Convertitore ritmo-tempo.
Trova i tempi di passaggio a varie distanze, mantenendo un certo passo di corsa.

Calcola la tua velocità

Utility per runner: il passo di corsa medio.
Calcola il tuo passo e la tua velocità e ottieni la tua personale tabella dei ritmi di corsa.

Stima dei tempi di gara

Utility per runner: stima dei tempi di gara potenziali.
4 metodi per stimare il tempo di gara.

Come iniziare a correre

Utility per runner: da dove partire per iniziare a correre.
Crea il tuo primo piano di allenamenti per arrivare a correre fino a 60 minuti!

Allenamento 10 km

Utility per runner: tabelle preparazione 10 K.
Vuoi prepararti per una 10 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una 10 K, con tabelle da 35 minuti fino a 1 ora e 15 minuti, con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 40 minuti, o 41 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle 10 km in 35 minuti
Tabelle 10 km in 40 minuti
Tabelle 10 km in 45 minuti
Tabelle 10 km in 50 minuti
Tabelle 10 km in 55 minuti
Tabelle 10 km in 1 ora
Tabelle 10 km in 1 ora 15 minuti

Allenamento mezza-maratona

Utility per runner: tabella di preparazione alla mezza-maratona.
Vuoi prepararti per una 21 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una mezza-maratona, con tabelle da 1 ora e 20 minuti fino a 2 ore e mezzo, con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 1 ora 47 minuti, o 1 ora 48 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e mezzo
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e 45 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 15 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 30 minuti

Allenamento maratona

Utility per runner: tabella preparazione maratona.
Vuoi prepararti per una 42 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una maratona, con tabelle da 3 ore fino a 6 ore, con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 4 ore e 5 minuti, 4 ore e 6 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle maratona in 3 ore
Tabelle maratona in 3 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 4 ore
Tabelle maratona in 4 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 5 ore
Tabelle maratona in 5 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 6 ore