Monte Bisbino Trail
Monte Bisbino Trail, informazioni sulla gara podistica a Cernobbio
N.B.: l'evento "Monte Bisbino Trail" NON è organizzato da goandrace.com
N.B.: l'evento "Monte Bisbino Trail" NON è organizzato da goandrace.com
Nome gara podistica: Monte Bisbino Trail |
Data e ora gara: Dom 26/03/2023 09:00 |
Città: Cernobbio |
Indirizzo: Piazza Risorgimento |
c/o: Piazza Risorgimento |
Regione: Lombardia - Provincia: Como - Comune: Cernobbio |
Nazione: Italia |
Latitudine e longitudine: 45.839516 9.07818 |
Descrizione evento: Il Monte Bisbino Trail (MBT) è una gara di trail-running che parte e arriva in Piazza Risorgimento, in prossimità del piccolo porto di Cernobbio, la cosiddetta riva, uno dei luoghi più incantevoli della splendida cornice del lago di Como, passando in vetta a quota 1325 metri s.l.m. al cospetto del Monte Bisbino. Per molti secoli il Monte Bisbino è stata terra di confine tra l’Italia e la Svizzera facendo da palcoscenico per le fortificazioni della Linea Cadorna durante la Prima Guerra Mondiale, Una delle caratteristiche delle manifestazioni targate A.S.D. ARIES COMO ATHLETIC TEAM è sempre quella di far assaporare agli atleti che vi partecipano il sapore della storia, oltre a quello della fatica. La gara si svolge in autonomia, si attraversa il piccolo borgo di Cernobbio, in direzione località Asnigo, seguendo la direttissima, si arriva ai Monti di Duello, meraviglioso punto panoramico sul bacino del lago di Como. Da qui si prosegue sul sentiero fino ad arrivare in vetta dove si potrà, meteo permettendo, ammirare un panorama alpino mozzafiato. Dopo una prima discesa tecnica, difficile ma divertente, si passa a mezza costa per un tratto facilmente corribile del Bosco Saggio tra sculture di legno e aforismi di Giò Aramini, che porta al belvedere Croce dell’Uomo, altro punto panoramico sulla città Como. Da qui si prosegue con un giro ad anello verso la località Pievenello e i Monti di Duello per arrivare alla fine di un’ultima ripida discesa al traguardo. |
Altre note: Il tempo limite è di 4 ore. Oltre questo tempo il Comitato Organizzatore non sarà più in grado di garantire i servizi sul percorso e declina ogni responsabilità. E’ previsto un cancello orario in vetta al Monte Bisbino di 2 ore e 30 minuti. Chi transiterà oltre il tempo stabilito dovrà obbligatoriamente abbandonare la competizione, consegnare il pettorale al punto di controllo e seguire le indicazioni della direzione di gara per il rientro al punto di arrivo. Il rientro, salvo problemi fisici, sarà in autonomia in auto da Milano Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como nord. Possibilità di parcheggiare presso l’ex galoppatoio in via Regina 2A a Cernobbio. in auto dalla Svizzera Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como nord. Possibilità di parcheggiare presso l’ex galoppatoio via Regina 2A a Cernobbio. |
Virtual Race? No |
Trail? Sì |
Gara di cross? No |
Corsa a tappe? No |
Iniziative per bambini e/o famiglie: Kids Run |
Modalità e costi di iscrizione: 27 gennaio 2023Apertura iscrizioni Iscriviti subito per far parte dei 200 partecipanti. 23 marzo 2023Chiusura iscrizioni Le iscrizioni resteranno aperte fino alle ore 23.59 del 23 marzo 2023 o fino al raggiungimento dei 200 partecipanti. QUOTE DI PARTECIPAZIONE • € 20,00 nella sola giornata di apertura iscrizioni • € 25,00 fino al 28.02.2023 • € 28,00 dal 01.03.2023 al 15.03.2023 • € 32,00 dal 16.03.2023 a chiusura iscrizioni |
Descrizione premi: Le Premiazioni si terranno in zona partenza/arrivo (Piazza Risorgimento) e avverranno appena terminata la gara. A cura del comitato Organizzatore, saranno premiati i primi 3 (tre) atleti arrivati e le prime 3 (tre) atlete arrivate indipendentemente dalla categoria di appartenenza. I premi, in natura, sono di pari dignità e non discriminanti il sesso. Saranno inoltre premiati i primi classificati delle categorie così suddivise: Promesse accorpate alle categorie Seniores M 23-34 anni e Seniores F 23-34 anni Seniores M da M35 a M60 Seniores F da F35 a F60 Bonus speciale: Premio di euro 100,00 (cento/00) al primo atleta ed alla prima atleta classificati che termineranno la gara entro le 2 ore e 15 minuti. Premio speciale Gran premio della Montagna: Sarà conferito un premio all’atleta (indipendentemente dal sesso) che arriverà per primo in vetta al Monte Bisbino. Premio Speciale “speedy down”: Sarà conferito un premio all’atleta (indipendentemente dal sesso) che impiegherà il minor tempo nel tratto Monte Bisbino/Arrivo. I premi non ritirati al momento della premiazione non verranno riconosciuti né riassegnati né recapitati. Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per i possessori di “Runcard” e “Runcard EPS”. I premi non sono cumulabili. |
Spogliatoi: SpogliatoiBorse Vengono messi a disposizione servizi igienici all’interno del palazzetto Dello Sport di via Privata Bernasconi 7 a Cernobbio (CO) che saranno sanificati con regolarità e sarà messo a disposizione un gel disinfettante. Salvo diverse indicazioni, sono messi a disposizione anche servizi docce e spogliatoi. Il servizio deposito borse, sarà allestito all’interno del palazzetto, sarà non custodito e il Comitato Organizzatore è sollevato da qualsiasi responsabilità in caso di furto / smarrimento. MaterialeObbligatorio Con l’iscrizione ogni atleta, dichiara di essere adeguatamente preparato ed in condizioni psicofisiche idonee, e sottoscrive l’impegno a portare con sé, durante tutta la corsa, pena la squalifica, il seguente materiale obbligatorio: • Scarpe da Trail e abbigliamento tecnico adeguato • Giacca antivento / Pioggia • Telefono cellullare acceso Materiale consigliato: • Riserva idrica / alimentare |
Punti di ristoro: La manifestazione si svolge in regime di “semi-autosufficienza” idrica e alimentare. Lungo il percorso saranno posti dei punti di ristoro per il reintegro dei liquidi e solidi, la cui dislocazione sarà opportunatamente comunicata sul sito della manifestazione e sui canali social, oltre che al Breafing pre gara. La manifestazione aderisce alla campagna “io non getto i miei rifiuti”: coloro che verranno sorpresi ad abbandonare materiale e/o rifiuti su percorso, al di fuori dei punti stabiliti saranno squaliicati. RISTORO FINALE: all’arrivo presso piazza Risorgimento |
Sito internet ufficiale: https://www.runincomo.it/trail/ |
E-mail: iscrizioni@ariescomo.it |
Volantino gara: N.D. |
Classifica finale: N.D. |
Lunghezza | Tipo di gara | Tipo di terreno | Mappa percorso | |
Gara 1 | 17 km (= 10.566 mi) |
Gara competitiva | Prevalentemente sterrato | N.D. |
Per consultare le mappe meteo della regione Lombardia a cura di firenzemeteo.it clicca sul link o su qualsiasi delle seguenti mappe.
Per previsioni meteo di Cernobbio cliccare sul link.
NB: distanze dall'evento "Monte Bisbino Trail" calcolata in linea d'aria
Nazione | Regione o Stato | Città | Nome evento | Info |
Italia | Lombardia-MB | Cogliate | RunDamiano | Link |
Fai parte del comitato organizzatore della gara podistica
denominata Monte Bisbino Trail
e qualcuno ha inserito a tua insaputa questa gara?
Vorresti essere tu a gestire le informazioni qui presenti, aggiungendo ulteriori dettagli?
Registrati (se non lo hai già fatto) e fai log-in, e qui sotto apparirà il link per inoltrare la richiesta
agli amministratori di Go&Race.
Utility per runner: tabella ritmi di corsa.
Convertitore ritmo-tempo.
Trova i tempi di passaggio a varie distanze, mantenendo un certo passo di corsa.
Utility per runner: il passo di corsa medio.
Calcola il tuo passo e la tua velocità e ottieni la tua personale tabella dei ritmi di corsa.
Utility per runner: stima dei tempi di gara potenziali.
4 metodi per stimare il tempo di gara.
Utility per runner: da dove partire per iniziare a correre.
Crea il tuo primo piano di allenamenti per arrivare a correre fino a 60 minuti!
Utility per runner: tabelle preparazione 10 K.
Vuoi prepararti per una 10 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una 10 K, con tabelle da 35 minuti fino a 1 ora e 15 minuti,
con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 40 minuti, o 41 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle 10 km in 35 minuti
Tabelle 10 km in 40 minuti
Tabelle 10 km in 45 minuti
Tabelle 10 km in 50 minuti
Tabelle 10 km in 55 minuti
Tabelle 10 km in 1 ora
Tabelle 10 km in 1 ora 15 minuti
Utility per runner: tabella di preparazione alla mezza-maratona.
Vuoi prepararti per una 21 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una mezza-maratona, con tabelle da 1 ora e 20 minuti fino a 2 ore e mezzo,
con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 1 ora 47 minuti, o 1 ora 48 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e mezzo
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e 45 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 15 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 30 minuti
Utility per runner: tabella preparazione maratona.
Vuoi prepararti per una 42 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una maratona, con tabelle da 3 ore fino a 6 ore, con scelta personalizzabile
a step di 1 minuto (ad esempio: 4 ore e 5 minuti, 4 ore e 6 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle maratona in 3 ore
Tabelle maratona in 3 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 4 ore
Tabelle maratona in 4 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 5 ore
Tabelle maratona in 5 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 6 ore