Nome gara podistica: Francigena Romea Marathon 2022 |
Data e ora gara: Gio 02/06/2022 08:00 |
Città: Acquapendente |
Indirizzo: Piazza Girolamo Fabrizio |
c/o: |
Regione: Lazio - Provincia: Viterbo - Comune: Acquapendente |
Nazione: Italia |
Latitudine e longitudine: 42.744058 11.864897 |
Descrizione evento: Camminata non competitiva di Km 42 - 30 - 24 - 12. Partenza ore 07:15/08:00 da Piazza Girolamo Fabrizio ad Acquapendete, ore 09:00 da Piazza Europa a San Lorenzo Nuovo e ore 10:30 da Piazza Matteotti a Bolsena La Francigena Romea Marathon, organizzata dall’Assessorato Sport Turismo e Cultura del Comune di Acquapendente, e dal Club Alpino Italiano Sezione di Viterbo con il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, la collaborazione dei Comuni di San Lorenzo Nuovo, Bolsena e Bagnoregio e l’aiuto di varie associazioni locali, avrà luogo Giovedì 2 Giugno 2022 con partenza a Acquapendente e arrivo a Civita di Bagnoregio, attraversando gli splendidi paesaggi di San Lorenzo Nuovo e Bolsena. La manifestazione, promossa a livello Nazionale ed Internazionale ha lo scopo di far conoscere un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche che costituiscono il patrimonio storico-culturale ed ambientale dei Comuni interessati dall’evento. Si partirà da Acquapendente, 132 km a nord di Roma, posta lungo la Via Cassia e ai confini di Umbria e Toscana; una tappa fondamentale sulla Via Francigena. Il pellegrino che la visita non può non fermarsi ad ammirare la suggestiva cripta romanica risalente al X secolo che racchiude al suo interno l'edicola del Santo Sepolcro, la copia più antica rimasta in Europa dell'originale gerosolimitano. Seguendo la tabellazione del percorso ufficiale realizzato secondo le indicazioni dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e della Regione Lazio con la supervisione del CAI di Viterbo, si proseguirà percorrendo stradine di campagna, verso il paese di San Lorenzo Nuovo. Questo, a differenza dei centri vicini tipicamente medievali, conserva un centro storico d'impronta neoclassica che risale al Settecento. Da qui, primo arrivo intermedio (Km 11,300), proseguendo lungo la bancata vulcanica si giungerà a Bolsena, secondo arrivo intermedio (Km 23,5), ove sarà possibile percorrere le viuzze caratteristiche del castello costeggiando la Basilica di Santa Cristina. Quest’ultima, tappa dei pellegrini sul percorso dell'antica via Francigena alla volta di Roma, ha ospitato, per secoli, fiumi di Romei. Tale santuario è particolarmente venerato, non solo per il culto verso santa Cristina, ma soprattutto per il ricordo del notissimo miracolo eucaristico. Il tratto dopo Bolsena rappresenta la novità della edizione 2021 della Francigena Marathon in quanto si raggiungerà il caratteristico borgo di Bagnoregio con la sua Civita. Il percorso prevede alcuni tratti di sentiero immersi nella caratteristica vegetazione della zona che a tratti si apre regalando stupendi panorami sul lago di Bolsena. Si raggiunge il Parco del Turona in un bellissimo bosco e si sale fino ad attraversare la Strada della Gabelletta in località Capraccia per poi discendere a al paese di Bagnoregio che si attraversa per poi raggiungere Civita. L’arrivo sarà nella piazzetta centrale del Borgo. La Manifestazione, omologata e assicurata dalla F.I.A.S.P. (Federazione Italiana Amatori Sport Popolari), rientra nelle attività ludico motorie del tempo libero ed è dichiaratamente una “camminata non competitiva”. Sarà possibile iniziare il percorso non solo da Acquapendente, ma anche da San Lorenzo Nuovo e Bolsena con la possibilità di scegliere il percorso adatto alle capacità di ciascun partecipante. A tal proposito, per facilitare l’organizzazione, la scelta del tratto da percorrere va deciso all’atto dell’iscrizione da ogni singolo partecipante. |
Altre note: |
Virtual Race? No |
Trail? No |
Gara di cross? No |
Corsa a tappe? No |
Iniziative per bambini e/o famiglie: Nessuna informazione |
Modalità e costi di iscrizione: |
Descrizione premi: |
Spogliatoi: |
Punti di ristoro: |
Sito internet ufficiale: https://www.francigenamarathon.it/ |
E-mail: |
Volantino gara: N.D. |
Classifica finale: N.D. |
Lunghezza | Tipo di gara | Tipo di terreno | Mappa percorso | |
Gara 1 | 42 km (= 26.103 mi) |
Gara non competitiva | N.D. | N.D. |
Gara 2 | 30 km (= 18.645 mi) |
Gara non competitiva | N.D. | N.D. |
Gara 3 | 24 km (= 14.916 mi) |
Gara non competitiva | N.D. | N.D. |
Gara 4 | 12 km (= 7.458 mi) |
Gara non competitiva | N.D. | N.D. |
(*) distanza dall'evento "Francigena Romea Marathon 2022" calcolata in linea d'aria
Distanza eventi |
Nazione | Regione o Stato | Città | Nome evento | Info |
39.6 km | Italia | Toscana-SI | LOC. LA CASETTA (Acquaviva di Montepulciano) | X ECOGIRO DI INIZIO ESTATE AL LAGO DI MONTEPULCIANO | Link |
Fai parte del comitato organizzatore della gara podistica
denominata Francigena Romea Marathon 2022
e qualcuno ha inserito a tua insaputa questa gara?
Vorresti essere tu a gestire le informazioni qui presenti, aggiungendo ulteriori dettagli?
Registrati (se non lo hai già fatto) e
clicca qui
per inoltrare la richiesta agli
amministratori del sito! E' tutto gratis ...
Utility per runner: tabella ritmi di corsa.
Convertitore ritmo-tempo.
Trova i tempi di passaggio a varie distanze, mantenendo un certo passo di corsa.
Utility per runner: il passo di corsa medio.
Calcola il tuo passo e la tua velocità e ottieni la tua personale tabella dei ritmi di corsa.
Utility per runner: stima dei tempi di gara potenziali.
4 metodi per calcolare il tempo di gara potenziale.
Utility per runner: Tabelle preparazione 10 K.
Vuoi prepararti per una 10 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una 10 K, con tabelle da 35 minuti fino a 1 ora e 15 minuti,
con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 40 minuti, o 41 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle 10 km in 35 minuti
Tabelle 10 km in 40 minuti
Tabelle 10 km in 45 minuti
Tabelle 10 km in 50 minuti
Tabelle 10 km in 55 minuti
Tabelle 10 km in 1 ora
Tabelle 10 km in 1 ora 15 minuti
Utility per runner: tabella di preparazione alla mezza-maratona.
Vuoi prepararti per una 21 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una mezza-maratona, con tabelle da 1 ora e 20 minuti fino a 2 ore e mezzo,
con scelta personalizzabile a step di 1 minuto (ad esempio: 1 ora 47 minuti, o 1 ora 48 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e mezzo
Tabelle mezza-maratona in 1 ora e 45 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 15 minuti
Tabelle mezza-maratona in 2 ore e 30 minuti
Utility per runner: tabella preparazione maratona.
Vuoi prepararti per una 42 K?
Crea il tuo piano di allenamenti per completare una maratona, con tabelle da 3 ore fino a 6 ore, con scelta personalizzabile
a step di 1 minuto (ad esempio: 4 ore e 5 minuti, 4 ore e 6 minuti, e così via). Link veloci:
Tabelle maratona in 3 ore
Tabelle maratona in 3 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 4 ore
Tabelle maratona in 4 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 5 ore
Tabelle maratona in 5 ore e 30 minuti
Tabelle maratona in 6 ore